VIAGGIO NELL'OLTRETOMBA DI UNA SCIAMANA MANCESE di Giovanni Stary
GIOVANNI STARY, "Viaggio nell'Oltretomba di una sciamana mancese". Editore Libreria Commissionaria Sansoni, 1977. Brossura ill.; in 16°, formato cm 17x11,5; 105 pagine; due illustrazioni f.t. in b.n.; in cop. disegno della sciamana Nisan, accluso alla seconda variante del manoscritto. Ebay (Esoterismo) BUONO stato
VITA E PASSIONE DI MODIGLIANI di Salmon Andre
SALMON ANDRE, "VITA E PASSIONE DI MODIGLIANI". BRUNO NARDINI, 1958. Rilegatura: Cartonato con sovracoperta originale. Collana: Vite tormentate n°1.Traduzione: De Angelis Franca dal francese. Pagine: 320. Illustrazioni: Ritratto di Modigliani in sovracoperta e tavole in bianco e nero fuori testo. Formato: 16°. (maremagnum), (Arte). BUONO stato Sovracoperta con piccole lacerazioni.
SULLA PAURA DELLA MORTE ED ALTRI SAGGI di Hazlitt William
Hazlitt William, "SULLA PAURA DELLA MORTE ED ALTRI SAGGI". Editore: CYA, Firenze. Traduzione: Pecori Giraldi. Anno: 1948. N. Pagine: 163+(5). Formato: 13X19 cm ca. Copertina: brossura editoriale morbida. Note: prefazione di Piero Rebora. Saggistica Abe. (Saggistica)
IL MATTINO DEI MAGHI di Louis Pauwels e Jaques Bergier
Louis Pauwels e Jaques Bergier, "IL MATTINO DEI MAGHI".OSCAR MONDADORI, agosto 1971. Prima edizione 1971 collana Gli Oscar L42, pp. 516, formato 11 x 18,5. Brossura con copertina morbida illustrata con opera di M.C. Escher. Prefazione di Sergio Solmi. Traduzione di Pietro Lazzaro. Esoterismo Abe. (Esoterismo)
VOLUTTA' CRUDELI di Leone Tolstoi
TOLSTOI LEONE, "VOLUTTA' CRUDELI". NAPOLI, LUIGI D'ANGELILLI, 1907. In 16° (cm 19,5 x 12,5), pp. 189. Rilegato copertina rigida con carta marmorizzata, mezza pelle coeva anche agli angoli. Mar.(Libri antichi),
FILO' PER IL CASANOVA DI FELLINI di Andrea Zanzotto
ZANZOTTO ANDREA, "FILO' PER IL CASANOVA DI FELLINI". EDIZIONI DEL RUZANTE, 1976. Con una lettera e cinque disegni di Federico Fellini, trascrizioni in italiano a cura di Tiziano Rizzo, 16mo 97pp. Brossura. (libriclan)
IL VANTONE DI PLAUTO di PASOLINI PIER PAOLO
GARZANTI, 1963.Prima edizione. Cm.19,4x12,5. Pg.156. Legatura in tela editoriale con sovraccoperta. Conservata la velina protettiva in acetato. Quattro illustrazioni fuori testo.
IL SELENIO di Umberto Bianchi
BIANCHI UMBERTO. IL SELENIO. LA FOTOTELEFONIA, IL “FOTOGRAFOFONO” SIMON, LA FOTOMETRIA A SELENIO, LA TELEVISIONE, LA TELEIDOGRAFIA, LA TELEIDOGRAFIA A COLORI, LA TELEIDOGRAFIA SENZA FILI, ALTRI USI DEL SELENIO. HOEPLI, 1919. In-16 p., cartonato editoriale, pp. VIII,136, con 37 incisioni nel testo. Prima edizione.